
La protesi a scatto è un tipo particolare di protesi che viene utilizzata per sostituire i denti mancanti e combina i vantaggi delle protesi rimovibili e fisse. Conosciuta anche come “denti a scatto” o “protesi marshmallow”, questo sistema presenta una postura fissa grazie ai meccanismi a scatto collegati agli impianti o ai denti naturali inseriti nella bocca. Offrendo un uso più robusto e confortevole rispetto ad altre protesi rimovibili, le protesi a scatto possono anche aiutare a prevenire lo scioglimento dell’osso mascellare nel tempo. È una soluzione ideale soprattutto per i pazienti che hanno difficoltà a utilizzare le protesi totali.
La protesi a scatto è un modello innovativo di protesi che può essere facilmente attaccata e rimossa dai denti, sviluppato come alternativa ai sistemi di protesi tradizionali. In questo sistema, per fissare la protesi si utilizzano speciali elementi di fissaggio a scatto. Questa struttura offre un fissaggio simile a quello dei denti naturali o degli impianti del paziente, garantendo un elevato comfort sia estetico che funzionale.
Una protesi a scatto è un sistema che viene fissato ai punti di supporto della bocca con connessioni speciali. Queste connessioni sono solitamente fornite da retainer sensibili posizionati su impianti o denti intatti. Questo meccanismo a scatto consente un facile inserimento e rimozione della protesi, fornendo allo stesso tempo una presa stabile e affidabile per l’uso quotidiano. Quando l’utente posiziona la protesi, questa aderisce saldamente grazie al meccanismo a scatto, riducendo al minimo problemi come lo scivolamento durante l’alimentazione o la conversazione. In questo modo, offre maggiore comfort e sicurezza rispetto alle protesi rimovibili tradizionali.
La procedura di protesi a scatto si svolge in diverse fasi, a seconda della dentatura e della struttura mascellare del paziente. Innanzitutto, il dentista esamina in dettaglio la struttura orale del paziente e valuta se una protesi a scatto è appropriata. Se è prevista una protesi su impianti, viene inserito un certo numero di impianti nell’osso mascellare e gli impianti vengono lasciati fondere con l’osso per diversi mesi. Si prende quindi un’impronta e si prepara una protesi personalizzata. La protesi viene adattata agli impianti o ai meccanismi a scatto fissati ai denti e consegnata al paziente. Nella fase finale, al paziente vengono fornite informazioni dettagliate su come utilizzare la protesi, su come pulirla e su cosa considerare per la sua longevità.
Una protesi a scatto si differenzia da altri tipi di protesi per il suo meccanismo a scatto. In alternativa ai metodi adesivi o fissativi utilizzati nelle protesi tradizionali, il sistema a scatto offre una connessione più sicura. In questo modo la protesi rimane più stabile in posizione e riduce al minimo lo scivolamento durante l’uso. Il sistema a scatto rende inoltre più pratica la pulizia e la manutenzione della protesi.
Nella produzione di protesi a scatto si utilizzano diversi materiali, privilegiando la durata e l’estetica. Spesso si preferiscono resine acriliche di alta qualità, rivestimenti in ceramica e robuste leghe metalliche. Questi materiali assicurano che la protesi sia leggera e duratura. La scelta dei materiali da parte del dentista in base alla struttura orale e alle aspettative estetiche del paziente aumenta il successo complessivo della protesi.
Una manutenzione regolare è essenziale per mantenere le protesi durature e igieniche. Almeno due volte al giorno, le protesi devono essere pulite delicatamente con uno spazzolino da denti e detergenti delicati. È importante lavare le protesi con acqua tiepida anziché calda per evitare di danneggiare il materiale. Inoltre, rimuovere la protesi e tenerla in speciali soluzioni detergenti durante la notte protegge la salute orale impedendo la crescita dei batteri. Controlli dentistici regolari favoriscono anche l’uso sano delle protesi.
Le protesi a scatto non hanno un grande impatto negativo sul linguaggio quando sono montate correttamente. Tuttavia, quando la protesi è nuova, può verificarsi un certo scivolamento della lingua durante il processo di acclimatazione, ma con il tempo l’utente si adatta a questo fenomeno.
L’uso delle protesi a scatto di solito non è doloroso. Tuttavia, all’inizio possono esserci difficoltà di adattamento alla struttura della bocca e si può avvertire un leggero fastidio. Questi problemi di solito scompaiono nel giro di pochi giorni.
Se non indossata e curata correttamente, la protesi a scatto può causare irritazioni o infiammazioni alle gengive. La pulizia e la manutenzione regolari sono quindi molto importanti.
L’uso delle protesi a scatto è solitamente molto semplice. Il processo di inserimento e rimozione è pratico e gli utenti possono abituarsi con il tempo. Tuttavia, all’inizio potrebbe essere necessario abituarsi.


Dentica è una clinica di salute orale e dentale che fornisce servizi di standard internazionali a pazienti che desiderano essere curati in patria e all’estero. Continuando a servire con 20 anni di esperienza nel settore, Dentica International continua a lavorare in cliniche dotate di tecnologia moderna.


Lunedì – Venerdì
09:30 – 19:00
Sabato
09:30 – 16:00
Copyright 2024 © Dentica International. Tutti i diritti riservati. | Created By MEZ Bilişim
