Parodontologia in Turchia: cure e procedure parodontali

  1. Home
  2. »
  3. Parodontologia in Turchia: cure e procedure parodontali

Parodontologia in Turchia

Dentica International ha sviluppato un'assistenza specialistica per quanto riguarda la salute delle gengive.

Dentica International attribuisce la dovuta importanza alla salute delle gengive, che costituiscono il substrato di un sorriso sano e bello.

La parodontologia è quella branca dell’odontoiatria che comprende la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle malattie parodontali insieme al posizionamento di impianti dentali. I nostri parodontologi fanno di tutto per gengive sane e robuste per una perfetta salute orale.

Periodontal Care in Turkey

Procedura di parodontologia in Turchia

Anestesia

locale

Durata del trattamento

Da 1 a 2 ore

Soggiorna a Istanbul

Da 3 a 5 giorni

Socialmente accettabile

Da 1 a 3 giorni

Che cos'è la parodontologia?

La parodontologia è una branca dell’odontoiatria che studia la salute dei tessuti intorno ai denti (gengive, osso dentale e tessuto connettivo). I parodontologi diagnosticano e trattano le malattie gengivali e aiutano a prevenire problemi come la recessione gengivale, le infiammazioni e le infezioni.

 

Poiché i danni ai tessuti di supporto intorno ai denti possono portare alla perdita dei denti, il trattamento parodontale è molto importante sia per la salute dentale che per la salute generale. Individuando e trattando le fasi iniziali della malattia gengivale, gli specialisti in parodontologia aiutano i pazienti a mantenere i denti sani più a lungo. Inoltre, negli stadi più avanzati della malattia gengivale, applicano anche metodi di trattamento chirurgico che consentono la guarigione dei tessuti gengivali e dell’osso.

Di cosa si occupa la parodontologia?

La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che studia e cura le malattie delle gengive e dei tessuti intorno ai denti. I trattamenti in questo campo riguardano problemi come la gengivite (gengivite) e le malattie gengivali più avanzate (parodontite). Oltre a mantenere la salute delle gengive, la parodontologia si concentra anche sulla protezione del tessuto osseo che circonda i denti.

 

Le malattie gengivali spesso iniziano con depositi batterici dovuti a una scarsa igiene orale e nel tempo possono danneggiare le gengive e il tessuto osseo. Il trattamento parodontale mira a individuare e trattare queste malattie nelle fasi iniziali, prevenendo così problemi più gravi come la perdita dei denti. I metodi di trattamento in questo campo includono varie applicazioni come la pulizia dei denti, gli interventi chirurgici e la rigenerazione delle gengive. La parodontologia mira a migliorare la salute orale sia dal punto di vista estetico che funzionale.

C’è qualcosa che ti passa per la testa?

Contattaci subito!

Quali metodi di trattamento utilizza la parodontologia?

La parodontologia utilizza una serie di metodi di trattamento per mantenere e curare la salute delle gengive e dei tessuti circostanti.

  • Pulizia professionale: Nelle prime fasi dei disturbi gengivali, i dentisti eseguono spesso una pulizia professionale per rimuovere la placca e i depositi di tartaro. Questo processo consente alle gengive di tornare sane.
  • Pulizia profonda (Debridement): Negli stadi più avanzati, l’infezione delle gengive viene rimossa con una pulizia profonda delle radici dei denti. Questo processo riduce l’infiammazione delle gengive e avvia il processo di guarigione.
  • Chirurgia parodontale: Nelle malattie gengivali avanzate, vengono eseguiti interventi chirurgici per trattare la recessione gengivale o le tasche tra le gengive. Questa procedura rimuove il tessuto malato e le aree infette.
  • Innesti di tessuto: Per i pazienti con gengive ritirate, si possono utilizzare innesti di tessuto per rimodellare e proteggere le gengive. Questa procedura aiuta le gengive a ricrescere in modo sano.
  • Innesti ossei: In caso di perdita di tessuto osseo nelle gengive, si possono applicare innesti ossei per sostituire l’osso perso. Questo trattamento permette al dente di poggiare su una base più solida.
  • Metodi di trattamento avanzati: Le opzioni di trattamento innovative che utilizzano la terapia laser o i fattori di crescita possono accelerare il processo di guarigione e promuovere la salute delle gengive.
  • Follow-up e cure domiciliari: Dopo il trattamento, i pazienti ricevono visite di controllo regolari per mantenere la salute delle gengive. Inoltre, vengono fornite raccomandazioni per una corretta igiene orale e per la cura delle gengive.

Questi metodi di trattamento sono personalizzati dagli specialisti in parodontologia in base alle esigenze del paziente.

Periodontal Care in turkey

Qual è l'importanza della diagnosi precoce nelle malattie gengivali?

Individuare le malattie gengivali allo stadio iniziale aumenta il successo del trattamento e riduce notevolmente il rischio di complicazioni. Con la diagnosi precoce, sintomi come l’accumulo di tartaro, la gengivite e l’aumento della profondità delle tasche possono essere controllati con metodi semplici e minimamente invasivi. In questo modo è possibile prendere provvedimenti prima che si verifichino danni irreversibili ai tessuti gengivali; una pulizia professionale regolare, una corretta educazione all’igiene orale e, se necessario, applicazioni antibatteriche locali possono arrestare la progressione della malattia. L’intervento precoce accorcia i tempi di trattamento, riduce i costi e protegge il comfort del paziente.

Qual è l'importanza dell'igiene orale?

L’igiene orale è estremamente importante per la salute generale e dentale. Una buona igiene orale mantiene le gengive sane e previene la carie e la malattia parodontale. La placca batterica che si accumula nella bocca può portare alla gengivite (gengivite) e, negli stadi più avanzati, a gravi malattie gengivali come la parodontite.

 

Inoltre, la placca in bocca può causare carie e alito cattivo. Abitudini come lo spazzolamento, l’uso del filo interdentale e le visite regolari dal dentista possono aiutare a prevenire questi problemi di salute. Inoltre, prestare attenzione all’igiene orale può aiutare a prevenire le malattie gengivali, che sono anche collegate a malattie sistemiche.

Quali malattie interessano la parodontologia?

La parodontologia si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle malattie menzionate e mantiene la salute orale eseguendo le procedure di cura necessarie per ottenere gengive sane.

  • Gengivite (infiammazione delle gengive): Si manifesta con infiammazione, sanguinamento, gonfiore e tenerezza delle gengive. Di solito si verifica a causa di una scarsa attenzione all’igiene orale. Può essere trattata nella fase iniziale, ma se non viene curata può portare a problemi più gravi.

     

  • Parodontite (malattia delle gengive): È una forma avanzata di gengivite e provoca danni alle ossa e ai tessuti intorno ai denti. Può portare alla perdita dei denti. La parodontite si sviluppa in seguito alla diffusione profonda della gengivite.

 

  • Recessione gengivale: Le gengive si ritirano all’indietro, portando all’esposizione delle radici dei denti. Questa condizione, che di solito aumenta con l’età, può essere un sintomo di malattie parodontali.
  • Infiammazione delle radici dei denti: L’infezione può svilupparsi nelle radici dei denti, come conseguenza della parodontite. Danneggia i tessuti sotto le gengive.

  • Gonfiore e dolore alle gengive: con il progredire della malattia gengivale, possono verificarsi gonfiore, dolore e infezioni. Ciò è dovuto all’accumulo di batteri nelle gengive.

  • Alito cattivo (alitosi): Le malattie parodontali possono provocare l’alito cattivo. Questo può essere un sintomo della malattia gengivale.

  • Perdita ossea parodontale: con il progredire della parodontite, si verifica la perdita della struttura ossea sotto le gengive. Questo può portare a un’oscillazione e alla perdita dei denti.

Che cosa si deve considerare dopo il trattamento parodontale?

Dopo il trattamento parodontale, prestare attenzione all’igiene orale e alle abitudini di salute generali è molto importante per il successo del trattamento. Innanzitutto, è necessario seguire le istruzioni specifiche per la cura raccomandate dal dentista. Le gengive possono essere sensibili dopo il trattamento, quindi evitate di spazzolare con forza e utilizzate uno spazzolino con setole morbide.

Potrebbe anche essere necessario assumere farmaci come antibiotici o collutori; la loro assunzione regolare e corretta è una parte importante del processo di trattamento. Gonfiore e lieve dolore possono essere normali dopo il trattamento, ma di solito scompaiono nel giro di pochi giorni. Durante questo periodo, evitare cibi caldi e freddi; anche l’alcol e il fumo possono influire negativamente sul processo di guarigione.

Non trascurate le visite regolari dal dentista, le pulizie professionali e i controlli odontoiatrici per prevenire le recidive dei disturbi gengivali. Infine, una dieta sana e il consumo di molta acqua favoriscono la salute orale. Una buona cura dopo il trattamento parodontale garantisce gengive sane e salute orale a lungo termine.

Cosa succede se le malattie parodontali non vengono trattate?

Se la malattia parodontale non viene trattata, nel tempo può portare a problemi di salute più gravi. Questa malattia, che nelle fasi iniziali si presenta come gengivite, se non trattata può trasformarsi in parodontite colpendo i tessuti più profondi. La parodontite distrugge la struttura ossea che sostiene le gengive e i denti.

 

Nel corso del processo, i denti possono allentarsi, decadere o essere persi. La malattia parodontale aumenta anche l’infiammazione nell’organismo ed è associata a problemi di salute sistemici come malattie cardiache, diabete, ictus e alcune malattie respiratorie. Pertanto, è estremamente importante riconoscere e trattare le malattie parodontali in una fase precoce per proteggere sia la salute orale che quella generale.

In che modo le malattie delle gengive influiscono sulla salute generale?

Le malattie gengivali possono avere conseguenze sistemiche che possono influire non solo sulla salute orale, ma anche su quella dell’intero organismo. L’infiammazione parodontale cronica, attraverso i batteri e i mediatori infiammatori che entrano nel flusso sanguigno, può contribuire alle malattie cardiovascolari, al diabete mal controllato e al rischio di bambini di basso peso alla nascita. Inoltre, una costante infiammazione della bocca può esaurire il sistema immunitario, portando a una sensazione generale di debolezza e stanchezza. Per questi motivi, il mantenimento della salute orale è un passo fondamentale non solo per la salute dei denti e delle gengive, ma anche per un corpo olisticamente in forma ed equilibrato.

Domande frequenti

Durante il trattamento parodontale viene solitamente utilizzata l’anestesia, che garantisce che non si senta dolore per la maggior parte della procedura. Tuttavia, dopo il trattamento possono verificarsi un leggero disagio e una certa tenerezza, che di solito scompaiono presto.

Sì, il fumo può accelerare lo sviluppo della malattia gengivale e complicare il processo di trattamento. Il fumo inibisce l’afflusso di sangue alle gengive, indebolendo il sistema immunitario e aumentando il rischio di infezioni.

Le malattie parodontali possono essere associate a una predisposizione genetica. I soggetti con una storia familiare di malattia parodontale possono avere un rischio maggiore di sviluppare tali malattie, ma anche i fattori ambientali giocano un ruolo importante.

Le malattie gengivali possono ripresentarsi dopo il trattamento se non si osserva una corretta igiene orale. La recidiva può essere prevenuta con lo spazzolamento regolare dei denti, l’uso del filo interdentale e la pulizia professionale.

Sì, la malattia parodontale può portare ad altri problemi di salute come malattie cardiache, diabete e infezioni respiratorie. L’infiammazione delle gengive può aumentare il rischio di un’infezione generale nell’organismo, che può avere effetti anche su altri organi. Una regolare igiene orale può aiutare a prevenire questi problemi di salute.

Le malattie gengivali possono influire negativamente sulla salute cardiovascolare innescando un’infiammazione sistemica quando l’infiammazione cronica e l’infezione batterica nelle gengive entrano nel flusso sanguigno. In particolare, l’infiammazione parodontale può contribuire alla formazione di placca nelle pareti vasali e al rischio di aterosclerosi.

Sì, la placca batterica e i residui infiammatori accumulati nelle tasche gengivali sono una delle cause più comuni dell’alito cattivo (alitosi). Con un trattamento regolare e una buona igiene orale, questo cattivo odore può essere ampiamente controllato.

Perché scegliere Dentica International per la cura parodontale?

L’approccio generale di Dentica International verso la cura parodontale è olistico. I nostri periodontisti utilizzano le tecniche più recenti associate alla tecnologia all’avanguardia per fornire il trattamento nel miglior modo possibile e in un ambiente rilassato e confortevole. Sappiamo che la tua salute generale si basa sulla salute delle tue gengive, quindi facciamo del nostro meglio per aiutarti e mantenere la tua buona salute.

Prenota oggi stesso la tua consulenza per la cura parodontale

Se si riconosce uno di questi segnali di avvertimento o sintomi di malattia gengivale, o se si desidera semplicemente essere proattivi nella cura delle proprie gengive, contattare immediatamente Dentica International. Forniremo cure parodontali di qualità professionale e di alta qualità che assicurano gengive e denti sani.

C’è qualcosa che ti passa per la testa?

Contattaci subito!

Dentica International vanta oltre 20 anni di esperienza nel campo della salute dentale.

Opportunità che Offriamo

💫 Accoglienza personalizzata e prelievo dall’aeroporto
💫 Sistemazione in un lussuoso hotel a 5 stelle
💫 Trasferimenti VIP tra l’hotel e la clinica

💫 Visita medica completa con consulenza

💫 Farmaci essenziali
💫 Consulenza e controlli regolari (almeno due volte)
💫 Supporto continuo del traduttore in hotel e clinica
💫 Assicurazione per complicazioni

Contattaci Subito!

Compila il modulo sottostante per ottenere informazioni dettagliate.


Consulenza Gratuita

Compila il modulo sottostante per ottenere informazioni dettagliate.