Una lesione dentale è una perdita di tessuto o un danno allo smalto, alla dentina o ai tessuti di supporto circostanti del dente. Queste lesioni possono spesso causare deformità e sensibilità nella struttura del dente. Le lesioni dentali possono verificarsi in seguito a un evento traumatico, all’abitudine di stringere i denti o al consumo di cibi eccessivamente acidi. Con una diagnosi corretta e un trattamento tempestivo, è possibile arrestare la progressione delle lesioni dentali.
Una lesione dentale è un deterioramento o un danno alla struttura dei denti. Può essere definita come una condizione in cui lo smalto del dente è solitamente consumato o rotto, ma a volte sono interessati gli strati più profondi del dente. Sebbene le lesioni dentali inizino con danni minori alla superficie del dente nelle fasi iniziali, se non trattate possono progredire e portare a problemi più gravi. Queste lesioni possono essere causate da una serie di motivi, che vanno dalla carie al trauma, e di solito si manifestano con sintomi quali scolorimento del dente, sensibilità o dolore.
Esistono diverse ragioni di base per la formazione di lesioni dentali. Una delle cause più comuni è il danneggiamento dello smalto dei denti a causa dei residui acidi lasciati in bocca dai batteri. Questo fenomeno è spesso innescato dal consumo eccessivo di alimenti zuccherati o acidi. Inoltre, anche lo spazzolamento improprio dei denti o l’abbandono del filo interdentale possono portare alla formazione di lesioni. Anche i traumi dentali, l’eccessivo digrignamento dei denti (bruxismo), il consumo eccessivo di bevande acide e il tabagismo giocano un ruolo importante nello sviluppo delle lesioni dentali. Anche i fattori genetici e il processo di invecchiamento possono accelerare la formazione di lesioni indebolendo la struttura dentale.
I sintomi più comuni delle lesioni dentali sono lo scolorimento dei denti, la sensibilità e il dolore. Inizialmente, i denti diventano più sensibili e sono più sensibili ai cibi caldi, freddi o dolci. Inoltre, possono comparire macchie bianche o marroni sui denti. Nelle fasi successive, sulla superficie del dente possono formarsi fosse e crepe, con conseguente aumento del dolore. A volte le lesioni dentali non causano un dolore significativo e possono essere individuate solo durante una visita odontoiatrica. Quando la lesione si estende alle parti interne del dente, con sintomi più gravi come scolorimento del dente, gonfiore o sanguinamento, il rischio di infezione può aumentare se non viene trattata.
Sebbene le lesioni dentali e le carie dentali siano spesso confuse, esistono importanti differenze tra loro.
I metodi di trattamento delle lesioni dentali variano a seconda della dimensione e della profondità della lesione. Per le lesioni lievi possono essere sufficienti lo sbiancamento dei denti, le otturazioni o i trattamenti di mineralizzazione. Per le lesioni più profonde, si preferiscono metodi più complessi come l’applicazione di otturazioni, il trattamento canalare o il trattamento laser. Il trattamento laser si distingue come metodo efficace per trattare le lesioni senza danneggiare i tessuti sani del dente. Inoltre, in caso di lesioni avanzate, potrebbe essere necessario estrarre il dente. Ogni metodo di trattamento viene scelto individualmente in base alle raccomandazioni del dentista.
È possibile adottare alcune misure semplici ma efficaci per prevenire le lesioni dentali. Lo spazzolamento regolare dei denti è il primo passo per proteggere i denti; spazzolare almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro aiuta a rafforzare lo smalto dei denti. L’uso del filo interdentale previene l’accumulo di placca e rimuove i residui di cibo dalle aree tra i denti. Inoltre, è necessario evitare il consumo eccessivo di cibi e bevande acide e bere acqua dopo i cibi acidi. Tuttavia, una diagnosi precoce attraverso controlli regolari dal dentista può aiutare a prevenire la crescita delle lesioni.
Se le lesioni dentali nei bambini vengono solitamente individuate in una fase precoce, il trattamento può essere più semplice. Nel trattamento delle lesioni dentali nei bambini, il processo di cura deve essere gestito con maggiore attenzione perché lo smalto del dente non è ancora completamente maturato. In genere si preferisce la pulizia dei denti, il trattamento al fluoro per ripristinare la perdita di minerali nei denti e semplici otturazioni. Se la lesione è profonda, può essere necessario un trattamento canalare. I bambini devono essere incoraggiati a evitare cibi zuccherati e acidi, a lavarsi regolarmente i denti e a usare il filo interdentale. Ai bambini possono essere raccomandati anche trattamenti protettivi dentali e sigillanti.
Esistono diversi accorgimenti importanti per prevenire la ricomparsa delle lesioni dentali. In primo luogo, i denti devono essere lavati e puliti regolarmente con il filo interdentale. Evitare i cibi acidi che possono danneggiare i denti aiuta a prevenire la formazione della placca. Sottoponendosi a controlli regolari dal dentista, le lesioni che si presentano nelle fasi iniziali possono essere individuate e trattate. Inoltre, dopo il trattamento delle lesioni si possono applicare metodi preventivi come il trattamento al fluoro o i sigillanti. Abitudini come il fumo e il consumo eccessivo di alcolici devono essere evitate perché possono portare a un nuovo danneggiamento dei denti. In conclusione, la cura e l’attenzione regolare alla salute dentale è il metodo più efficace per prevenire la recidiva delle lesioni.
Le lesioni dentali possono essere riparate con un trattamento di otturazione quando si verifica un danno alla struttura del dente. Questo trattamento viene eseguito con materiali appropriati a seconda delle dimensioni e della posizione della lesione. Soprattutto nelle lesioni di piccole dimensioni, l’otturazione è un metodo efficace per ripristinare la funzione e l’estetica del dente.
Anche se non è possibile curare completamente le lesioni dentali a casa, si possono utilizzare alcuni metodi per alleviare il dolore e la sensibilità. I gargarismi con acqua salata, l’uso di paste speciali per la sensibilità dentale e lo spazzolamento delicato dei denti possono essere efficaci. Tuttavia, è necessario consultare un dentista per una soluzione definitiva.
Le lesioni dentali sono di solito più comuni a causa di abitudini come lo spazzolamento troppo duro, il consumo eccessivo di cibi e bevande acide o il digrignamento dei denti. Inoltre, questi problemi possono verificarsi più frequentemente nelle persone che non prestano attenzione all’igiene orale e in età avanzata.
Dentica è una clinica di salute orale e dentale che fornisce servizi di standard internazionali a pazienti che desiderano essere curati in patria e all’estero. Continuando a servire con 20 anni di esperienza nel settore, Dentica International continua a lavorare in cliniche dotate di tecnologia moderna.
Lunedì – Venerdì
09:30 – 19:00
Sabato
09:30 – 16:00
Copyright 2024 © Dentica International. Tutti i diritti riservati. | Created By MEZ Bilişim